Verona allo specchio
News
04/12/2021

Programma di iniziative ed eventi
autunno 2021
Con la collaborazione scientifica
dell'Università degli Studi di Verona/Dipartimento di Culture e Civiltà
Le stratificazioni storiche del luogo e la raccolta d’arte di Palazzo Maffei Casa Museo ci portano ad ampliare lo sguardo e pensare ad uno sviluppo in chiave digitale del Museo, che ricompone i tasselli della storia cittadina, culturale e artistica. Nei musei del futuro le persone potranno connettersi ai suoi contenuti in modi diversi, e le dimensioni fisiche e digitali saranno sempre più interconnesse.
Un museo digitale diffuso, a differenza di quello tradizionale, crea i suoi percorsi di visita all’interno di un’area geografica. La ricerca può trarre stimolo dalla molteplicità di repertori resi oggi disponibili attraverso la rete: musei, archivi, biblioteche e i più vasti repertori multimediali possono essere correlati tra loro.
Il programma di iniziative ed eventi di “Verona allo specchio” - in presenza e online per le restrizioni dell’emergenza Covid-19 - è realizzato con il sostegno della Regione del Veneto e il contributo scientifico dell’Università di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà.
Le immagini del Museo e i documenti storici rivivono nei racconti di Luca Scarlini che ripercorre storie, personaggi e vicende legate alla Città e alle opere degli antichi maestri veronesi.
In collaborazione del gruppo ASK ME, ragazze e ragazzi neo laureati dell’Università di Verona, verranno organizzati degli itinerari di visita, studio e divulgativi a partire dalle collezioni del Museo e degli artisti che hanno fatto la storia di Verona, facilitando l’accesso alle collezioni ma soprattutto ai contenuti culturali, a favore di ogni visitatore, in una prospettiva di inclusione e crescita che l’arte e cultura pensiamo possano offrire indistintamente a tutti.
Il programma
4 dicembre 2021
Incontro con l’autore di “Verona allo specchio” Luca Scarlini
La capitale gotica: Verona porta del Nord
15.00 – 16.00 Talk di Luca Scarlini al Museo
(gratuito, posti limitati per le restrizioni dell’emergenza Covid-19 )
Luca Scarlini, saggista, drammaturgo, storyteller, parlerà del progetto al pubblico in veste di interprete, ripercorrendo in un racconto a partire dalle opere del Museo le vicende dell’arte veronese in un percorso che attraversa l’arte, la storia, il costume e la città attraverso i secoli.
Appuntamenti/eventi online, dicembre 2021
Seconda, terza settimana e quarta di dicembre, fino al periodo natalizio
I luoghi e gli artisti di Verona alla Specchio, un itinerario attraverso l’arte, la città e la storia.
Lancio delle nuove puntate attraverso i canali social, youtube e instagram
Appuntamenti ASK ME al Museo, dicembre 2021
5 dicembre
8 dicembre
11 dicembre
19 dicembre
Appuntamenti a Palazzo Maffei Casa Museo Presentazioni giornaliere aperte alle 11.15 al pubblico.
Itinerari di visita a tema per Verona alla Specchio, con la collaborazione degli studenti del Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona nell’ambito dell’iniziativa ASK ME. Gli studenti articoleranno i percorsi all’interno del Museo e raccoglieranno le domande del pubblico. Gli appuntamenti saranno in particolare indirizzati al pubblico più giovane e alle scuole (primaria e secondaria).
Itinerari virtuali e multimediali di Verona allo Specchio
Sala multimediale di Palazzo Maffei Casa Museo
La serie di appuntamenti video di “Verona allo Specchio” verranno proiettati in una sala del Museo allestita appositamente. Gli stessi saranno fruibili online attraverso la sezione multimediale del Museo e le pagine social.