Collection
Discover an eclectic collection rich in extraordinary works, open to all arts.

The Collection
The Luigi Carlon Collection, set up in the halls of Palazzo Maffei, is rich in extraordinary works from antiquity to the present day, in dialogue with rare artistic artifacts, precious objects of Applied Art, from the East and the nearest European countries.
Started over fifty years ago, the Collection Carlon in the Palazzo Maffei, is an eclectic collection grown without chronological limits dedicated to paintings, sculptures, engravings, drawings, miniatures, old books, but also pottery, bronzes, ivories, objects of daily life such as furniture and decorative objects, from antiquity to the present day. The richness and quality of the Carlon collection are entrusted to the names of the most important protagonists of the historical avant-garde, with Italian artists and foreign.
Masterpieces
Attività di ricerca
Palazzo Maffei ha nella propria mission lo sviluppo della ricerca nel campo dell’arte e delle tecnologie applicate. Agevolare e sostenere la formazione di giovani e studenti, promuovere ricerche, pubblicazioni, seminari o indagini di studiosi ed esperti sono tra i nostri obiettivi imprescindibili. Strategica e prestigiosa in tal senso è la convenzione con il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona con la quale condurremo importanti progetti, così come l’apertura a Palazzo Maffei di una piccola ma fornita biblioteca specialistica, cui accedere su richiesta.
Attività di conservazione
Per chi ama l’arte e la colleziona, la tutela delle opere mobili, così come dei beni architettonici, è una priorità. L’apertura al pubblico della collezione è stata preceduta da un attento restauro dello storico edificio e da interventi conservativi su alcuni importanti pezzi della collezione. Oltre all’attività di monitoraggio costante della collezione d’arte, Palazzo Maffei avvierà rapporti e convenzioni con scuole di restauro per tirocini e attività di formazione.
Prestiti
Opere della Collezione Luigi Carlon sono state presenti in importanti mostre, in Italia e all’estero. L’idea che le opere d’arte siano patrimonio dell’umanità e che la conoscenza di movimenti storico artistici vada sviluppata, rende Palazzo Maffei sensibile al prestito per progetti scientificamente rilevanti. Negli ultimi anni alcuni dei nostri “capolavori” sono stati esposti alla Solomon R. Guggenheim di New York in occasione della mostra “Alberto Burri, The Trauma of Painting” (2015/2016), al Museo del Novecento di Milano per la mostra “de Pisis” (2019/2020), al Palazzo Reale di Milano durante l’esposizione “de Chirico” (2019/2020).
Partnership
La Casa Museo Palazzo Maffei vuole essere un luogo vivo, dinamico, un soggetto attivo e propositivo nella vita culturale della città di Verona. In tal senso l’impegno sarà di fare rete e collaborare attivamente prima di tutto con le diverse istituzioni culturali della Città, cercando di dare valore aggiunto e nuove potenzialità a Verona e al Veneto. Ma l’ampia visione ci spinge a lavorare affinché importanti partnership si possano attivare in Italia e a livello internazionale.