News
Programma Attività 2023 / 2024

DICEMBRE
Venerdì 8 dicembre
11.30 – Visita alla Scoperta della Collezione – Percorso tematico tra i capolavori del Museo a cura del team ASK ME. Attività gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso a Palazzo Maffei Casa Museo. Fino a esaurimento posti.
16.00 – Caccia al tesoro – visita e laboratorio per bambini. Attività gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso a Palazzo Maffei Casa Museo. Fino ad esaurimento posti. E’ necessaria la prenotazione: biglietteria@palazzomaffeiverona.com
Sabato 9 dicembre
11.30 – Visita guidata a Partenz Fissa – Percorso tematico tra i capolavori del Museo a cura del team ASK ME. Attività gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso a Palazzo Maffei Casa Museo. Fino a esaurimento posti.
15.00 – Visita guidata a Partenz Fissa – Percorso tematico tra i capolavori del Museo a cura del team ASK ME. Attività gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso a Palazzo Maffei Casa Museo. Fino a esaurimento posti.
Domenica 10 dicembre
11.30 – Caccia al tesoro – visita e laboratorio per bambini. Attività gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso a Palazzo Maffei Casa Museo. Fino ad esaurimento posti. E’ necessaria la prenotazione:biglietteria@palazzomaffeiverona.com
Lunedì 11 dicembre
10.30 – Nati al museo. Le bambine e i bambini neonati vivono il museo con le loro famiglie.
Un’esperienza a misura di genitori e i loro bambini, nella fascia d’età 0-12 mesi, condotta da Melania Longo, mediatrice museale e Elisa Goffredi, ostetrica, che rende Palazzo Maffei Casa Museo uno spazio accessibile per le neo famiglie.
Le mamme, i papà e i bambini saranno accolti, tra le opere d’arte, in uno spazio dedicato completamente a loro e in un clima che favorirà la partecipazione e il dialogo tra la storia dell’arte e le storie delle persone.
Attività rivolta a un massimo di 12 adulti e i loro figli neonati.
Per prenotazioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdBK7U4fkg_ELrpPkvV4oj99nAiZXJvQcjvYodtKij5r1DCgA/viewform?usp=pp_url
GENNAIO
Sabato 13 gennaio
16.00 – Art Brut, Outsider Art, Arte Irregolare. Incontro con Daniela Rosi (docente presso l’Accademia di Belle Arti di Verona).
Considerazioni sul debito dell’Arte del Novecento nei confronti delle opere realizzate da malati mentali, da autodidatti “senza cultura”: personaggi bizzarri, visionari, originali quasi sempre autodidatti, persone con disagio psichico o che vivono in una posizione di marginalità sociale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sabato 27 gennaio
16.00 – Incontro con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (Fondatrice e Presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo; Presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT) in dialogo con Gabriella Belli (Storico dell’Arte, specializzata in futurismo e avanguardie storiche del primo ‘900; Direttore Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea dal 1982 al2011; Direttore Fondazione Musei Civici di Venezia dal 2012 al 2022).
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Domenica 28 gennaio
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 1° Concerto
Johannes Brahms Quintetto in si minore per clarinetto e archi, op. 115
Wolfgang Amadeus Mozart Quintetto in La maggiore per clarinetto, K. 581 “Stadler”
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39)0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it
FEBBRAIO
Domenica 4 febbraio
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 2° Concerto
Paul Hindemith Settimino per fiati
Jacques Ibert 3 Pièces brèves
Darius Milhaud La Cheminée du roi René
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39)0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it
Domenica 18 febbraio
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 3° Concerto
Franz Schubert Ottetto in Fa maggiore per fiati e archi, op. 166, D. 803
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39)0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it
Sabato 24 febbraio
16.00 – Incontro con Rosalia Pasqualino di Marineo (Direttrice della Fondazione Piero Manzoni) in conversazione con Luca Bochicchio (docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Verona, direttore del MuDA Casa Museo Jorn di Albisola.).
MARZO
Domenica 3 marzo
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 4° Concerto
Sergej Prokof’ev Quintetto in sol minore, op. 39
Sergej Prokof’ev Sonata in do maggiore per due violini, op. 56
Nicholas Urie Quintet
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39)0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it
Lunedì 11 marzo
18:00 Incontro con Emilio Isgrò (artista concettuale e pittore, ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista) – Teatrino di Palazzo Maffei
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Domenica 17 marzo
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 5° Concerto
Wolfgang Amadeus Mozart integrale dei Quartetti per flauto e archi
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39) 0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it
APRILE
Domenica 7 aprile
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 6° Concerto
Trascrizioni di brani d’opera per ensemble di violoncelli
Brani di Verdi, J. Strauss jr, Offenbach, Mascagni, Ponchielli, Händel, Čajkovskij trascritti da David Vicentini
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39) 0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it
Domenica 21 aprile
11:00 – Museo in Musica – Concerti da camera con visita – 7° Concerto
G.F. Haendel Trio Sonata in re minore, HWV 381
C.P.E. Bach Pastorale in la minore
1. Lotti Quadro Sonata in fa maggiore ‘Echo’
2. van Beethoven Variazioni su ‘Là ci darem la mano’, WoO 28
J.D. Zelenka Trio Sonata n. 6 in do minore
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria Arena di Verona, Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45,
Tel. 0458005151 | biglietteria@arenadiverona.it |Call center (+39)0458005151 | www.arena.it | Punti vendita TicketOne.it