COMETA di Anna Galtarossa

COMETA di Anna Galtarossa

Una nuova installazione site-specific a Palazzo Maffei a Verona, un dialogo tra arte e architettura che nasce dalla poetica onirica di Anna Galtarossa, accompagnata dagli “echi sonori” composti dal premio Oscar Nicolas Becker.

Una Cometa, con una coda da 13 metri, ruota lentamente, in un susseguirsi di materiali organici, industriali e colorati, mescolando ironia, invenzione fantastica e riflessioni ecologiche. Il tempo pare sospeso e la Cometa danza, portando con sé il suono dell’universo e, nella sua coda, elementi familiari, riprogrammati come nuova materia per il mondo che verrà dopo il nostro.
Il suo movimento lento, in bilico tra esistenza e distruzione, dove la porterà e noi come reagiremo a tutto ciò? L’artista veronese modella lo spazio, inventa, crea, gioca e lo altera, integrando storie e ricordi tra mondo reale e sogno.

Il viaggio luccicante e colorato che Cometa propone – scrive Andrea Lissoni – è quello di un monumento del presente: non celebra eroismi né rivoluzioni compiute, ma apre a ipotesi, fantasie, giochi ancestrali di cui non conosciamo le regole“.