Scuole Secondarie di I e II grado
Visite e Laboratori

ALLA SCOPERTA DI PALAZZO MAFFEI
Visita alla scoperta della Collezione e del Palazzo
Per tutti gli ordini e i gradi
Visita interattiva e creativa alla scoperta di Palazzo Maffei e della sua Collezione. Un percorso che attraversa 4000 anni, dall’Antico Egitto all’arte contemporanea, pensato per coinvolgere studenti di ogni ordine e grado alla passione per l’arte.
~~
LA SCIENZA NASCOSTA NELL’ARTE
Visita interattiva
Scuole Secondarie di I e II grado
Scienza e arte sono due realtà connesse allo stesso mondo, due dimensioni non distanti e in continua interazione. Il percorso di visita offre uno sguardo innovativo interdisciplinare tra materie scientifiche e umanistiche, dalle prime applicazioni fino ad oggi.
~~
AETERNA MENTE
Visita interattiva
Scuole Secondarie di I e II grado
Tra storia e attualità questa visita indaga l’evoluzione della città scaligera attraverso le opere esposte e la video-installazione Aeterna Mente, le alunne e gli alunni potranno immergersi nell’evoluzione continua di Verona, stimolati da un gioco di ricerca e caccia ai dettagli nelle sale.
~~
MUSEO DI RUOLO
Visita interattiva
Scuole Secondarie di I e II grado
Seguiamo una guida in veste di Narratore in un’esperienza di gioco di ruolo dal vivo. Vestendo i panni degli artisti esposti in museo, vedremo le loro opere da un punto di vista originale e interattivo.
~~
UN MUSEO TUTTO PER ME
Visita con laboratorio
Scuole Secondarie I e II grado
Palazzo Maffei è il luogo ideale per avviare un processo di partecipazione attiva e le sue opere sono strumento di analisi per sviluppare il pensiero critico. In un laboratorio finalizzato alla realizzazione di un progetto museale gli studenti saranno ideatori di un “nuovo Museo”.
~~
LA SCIENZA NASCOSTA NELL’ARTE
Visita tematica
Scuole Secondarie di I e II grado
Scienza e arte sono due realtà connesse allo stesso mondo, due dimensioni non distanti e in continua interazione. Il percorso di visita offre uno sguardo innovativo e interdisciplinare tra materie scientifiche e materie umanistiche dalle prime applicazioni fino ad oggi.
~~
FINE XIX E INIZIO XX SECOLO: LA BELLE EPOQUE E LE AVANGUARDIE
Visita tematica
Scuole Secondarie di II grado
Visita interattiva mirata ad affrontare le tematiche storico-artistiche previste nei programmi scolastici. Attraverso esempi visivi si affronta il periodo della Belle Époque, del Futurismo, fino alle avanguardie come Metafisica, Cubismo, Dadaismo e Surrealismo.
~~
DAGLI ANNI QUARANTA AL 2025: SGUARDI CONTEMPORANEI
Visita tematica
Scuole Secondarie di II grado
Visita che esplora il periodo dagli anni Quaranta al 2025, nel contesto odierno. Un percorso pensato per sensibilizzare il pubblico alla comprensione dell’arte e dei temi attuali. Consigliata a chi ha già partecipato alla visita “La Belle Époque e le Avanguardie Storiche”.
~~
NEW VISIONS FOR OTHER HORIZONS. DESIGN E INNOVAZIONE – Visita tematica
Scuole Secondarie di II grado
Visita tematica per avvicinare in particolare istituti tecnici e professionali alla scoperta della Collezione con lo scopo di sensibilizzare le classi alla storia dell’arte e ai suoi aspetti innovativi nel tempo. Concentrando l’attenzione sull’approccio rivoluzionario e volgendo lo sguardo al design, con una mediazione dal linguaggio diretto e chiaro, si colgono le affinità iconiche tra arte e tecnica.
~~
VENERE E LE ALTRE
Visita tematica
Scuole Secondarie di II grado
Palazzo Maffei offre un’ampia panoramica della figura femminile, dal personaggio storico a quello mitologico, dall’idealizzazione al reale. In un viaggio tra passato
e presente, approdiamo all’affermazione contemporanea.
~~
LA MODA È ARTE
Visita tematica
Scuole Secondarie di II grado
La moda è un linguaggio artistico capace di trasmettere il sentire di un’epoca attraverso uno stile specifico. Esploriamo il rapporto arte – moda nello spazio e nel tempo, dal periodo moderno fino alle avanguardie del Novecento.
~~
ASK THE CURATOR!
Visita tematica con Thinking Lab (ENGLISH)
Scuole Secondarie di II grado
Esperienza immersiva in lingua inglese che unisce visita e laboratorio per avvicinare gli studenti alle opere del Museo, imparando un lessico artistico di base. Attraverso attività guidate, giochi di ruolo e spunti creativi, i partecipanti si trasformeranno in giovani curatori.
Valido per tutte le attività
Orario: 10:00 – 16:30 – lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
Durata: 1h 15′
È necessaria la prenotazione con almeno 14 giorni di anticipo:
o +39 3762180734 / 045 2456959